Fili Asso Fishing Line
lug 18, 2022Questo mese vorrei occuparmi più approfonditamente di alcuni prodotti dell’Azienda genovese Gruppo DP / Asso Fishing Line che ho avuto modo di testare nelle mie sessioni di spinning in lago, fiume e torrente; farò una veloce carrellata esprimendo la mia opinione circa le varie applicazioni che hanno visto come protagonisti super fili trecciati, monofilli e fluorocarbon.
Inizierei con l’Asso 8XPE Light Games che ho portato con me nelle mie uscite in piccoli torrenti montani a caccia di coloratissime trote fario; è una treccia ad 8 capi composta da fibre ultrasottili e resistenti al contatto con le varie asperità del torrente mantenendo comunque un’ottima morbidezza della superficie che risulta liscia e setosa. Unisce inoltre un’ottima visibilità utile per seguire le traiettorie degli artificiali.
L’Asso 8XPE Lure Braid è stato un fedele compagno delle mie uscite diurne e notturne di jigging; si tratta di un trecciato a 8 capi che presenta la massima durabilità del colore giallo e consente anche di seguire le traiettorie degli artificiali nelle sessioni notturne. Ottima resistenza all’abrasione e nei combattimenti più gravosi con lucioperca di diversi chilogrammi di peso.
L’Asso 8XPE Micro Braid è anch’esso un trecciato a 8 capi di colore marrone chiaro che fornisce un’eccezionale scorrevolezza e quindi lanci più lunghi e precisi unitamente ad una resistenza all’abrasione sorprendente. L‘ho testato nello spinning al cavedano ed alla trota lacustre con il gravoso utilizzo di minnow lipless senza il pericolo di fastidiose “parrucche”.
L’Asso 8XPE Perfect Storm è un trecciato sempre a 8 capi composto da fibre fortissime e quindi resistenti ai test più probanti come lo spinning al luccio in lago; ho scelto il colore verde che presenta un’eccezionale durata nel tempo anche dopo svariati utilizzi. Inoltre ha allungamento prossimo allo zero ed affonda molto velocemente.
L‘Asso 8XPE Evergreen è stato il primo super filo di casa Asso che ho provato; è anch’esso un trecciato a 8 capi che ha la peculiarità di mantenere il colore verde nel tempo, anche dopo svariati utilizzi. Possiede grande morbidezza, basso allungamento ed alta scorrevolezza tra i passanti. L’ho utilizzato per lo spinning al black bass in spot ingombri di ostacoli come alberi sommersi, alghe e strutture in cemento.
Passando ai fili per terminali, citerei senz’altro l’Asso Premium che è un fluorocarbon di ultima generazione morbido ed estremamente tenare; lo si può considerare in assoluto il fluoro più resistente all’abrasione dell’intera gamma Asso ed il basso allungamento unitamente alla resistenza al nodo lo rendono perfetto per le situazioni più difficili. Ottimo abbinato ai super fili trecciati elencati sopra.
Altro fluoro ottimo è l’Asso Superfluorocarbon, morbidissimo e tenace grazie all’innovativo Pvdf e di un processo di estrusione all’avanguardia che gli conferisce una superficie liscia e pastosa. L’ho utilizzato dove è indispensabile un’assoluta invisibilità in acqua, per esempio nello spinning al cavedano.
Per i fili da mulinello, ottimo l’Asso Fluorocasting, un fluoro 100% che affonda più facilmente; risulta estremamente morbido anche con basse temperature di utilizzo ed impermeabile, resistente ai raggi ultravioletti e resistente all’abrasione. L’ho testato praticando lo spinning in lago alla trota lacustre.
L’Asso Fluorolight è un monofilo in nylon dalla colorazione bianca luminosa con riflessi blu che permettono di seguire visivamente l’azione di pesca; grande morbidezza, liscio ed estremamente resistente all’abrasione, è consigliato per diverse tecniche di pesca. Personalmente l’ho testato nello spinning al persico reale.
Infine l’Asso Hard Skin è un monofilo resistentissimo all’abrasione con caratteristiche di un fluoro in un monofilo; consente di eseguire nodi perfetti ed ha un’altissima resistenza agli stress. Io l’ho provato in un tipo di spinning “alround” rivolto a cavedani, persici reali, lucioperca, black bass e lucci.
Come Testimonial del Gruppo DP Asso sono sempre sul campo per mettere a dura prova i prodotti che mi vengono affidati da testare; il comune denominatore dell’Azienda genovese risiede nell’estrema serietà, nell’assoluta qualità dei prodotti e nell’ampia gamma di proposte per ogni tecnica di pesca. Cosa voler chiedere di più?