Eccellenza Tecnologica
L’attenzione all’eccellenza tecnologica è sempre stata una costante nella storia della gamma ASSO, che propone oggi una delle più complete gamme di fili per la pesca in nylon o fluorocarbon e trecciati PE disponibile sul mercato globale. Oltre ai prodotti polivalenti di alta gamma sono disponibili fili specifici dedicati alle varie tecniche di pesca tra cui fly fishing, carp fishing, pesca professionale a palamito, trout area, ajing e mebaru. Ogni prodotto presenta caratteristiche distintive che vanno ben oltre i dati sintetizzati dal diametro e dalla resistenza alla rottura.
Il nostro sistema a icone, visualizzabile sulla scheda prodotto, permette di individuare e comprendere rapidamente le caratteristiche specifiche di ogni filo da pesca ASSO.
-
Rivestimento fluorocarbonIl rivestimento in fluorocarbon (Fluorocarbon Coating) fornisce al monofilo una superfice eccezionalmente liscia e resistente e lo rende quasi completamente impermeabile e maggiormente resistente all’abrasione. L’impermeabilità garantisce che la resistenza rimanga sostanzialmente inalterata anche a filo bagnato, diversamente dai monofili in nylon che possono avere un decadimento elevato fino al 15%. I monofili rivestiti in fluorocarbon coniugano buona parte delle caratteristiche rivoluzionarie del fluorocarbon con le ottime caratteristiche dinamiche e di carico di rottura del nylon, costituendo pertanto un prodotto “bridge” che tende sfruttare al meglio le caratteristiche di entrambi i materiali, generalmente a un prezzo più contenuto rispetto ai monofili in puro fluorocarbon.
-
Spire paralleleIl sistema di bobinatura a spire parallele (Parallel winding) permette di preservare in maniera ottimale le caratteristiche fisiche e meccaniche dei fili. La bobinatura avviene mediante macchine a controllo numerico di elevata precisione, sovrapponendo le spire senza intrecciarle, a velocità moderata e costante applicando alle fibre una tensione ridotta. Il rischio di abrasione, tensione e schiacciamento viene pertanto ridotto al minimo.
-
Alta resistenza all'abrasioneFilo caratterizzato da una superfice particolarmente consistente, che ne garantisce un’elevata resistenza all’abrasione in caso di attrito su materiali duri quali rocce, alberi e ostacoli di varia natura o di morsi dei pesci.
-
Mimetico MulticoloreI fili mimetici multicolore presentano una speciale colorazione camouflage, che consiste nell’alternare all’interno della bobina brevi segmenti di filo con colorazione differente. Tale colorazione, intenzionalmente eterogenea e irregolare, rende il filo meno visibile in acqua.
-
AffondanteFilo caratterizzato da un peso specifico elevato, che ne garantisce una maggiore e più rapida penetrazione nell’acqua. Garantisce inoltre un’azione di pesca più precisa in presenza di vento forte.
-
GalleggianteFilo dotato di un ridotto peso specifico, che ne rallenta l’affondamento in acqua.
-
Alta VisibilitàI fili ad alta visibilità presentano una speciale colorazione “solida”, fluorescente o particolarmente vivace che esalta la visibilità della lenza al di fuori dell’acqua, e li rende particolarmente indicati per la pesca notturna o in condizioni di luce scarsa.
-
Bassa VisibilitàI fili a bassa visibilità, realizzati o rivestiti in fluorocarbon, garantiscono la massima invisibilità in quanto l’indice di rifrazione del fluorocarbon è prossimo a quello dell’acqua. Un buon risultato in termine di invisibilità si ottiene anche con la colorazione multicolore.
-
Alto AllungamentoI fili ad alto allungamento garantiscono un ottimale assorbimento dell’energia cinetica (shock absorbtion) e sono particolarmente indicati per essere collegati in qualità di terminali a trecciati in PE per bilanciarne il basso allungamento. Favoriscono inoltre l’abboccata di pesci particolarmente sospettosi.
-
Basso AllungamentoI fili a basso allungamento garantiscono una maggiore sensibilità nell’azione di pesca e ferrate più pronte.
-
MorbidoI fili morbidi presentano una consistenza docile e priva di tensione, con una bassa memoria meccanica e, generalmente, un’elevata scorrevolezza.
-
RigidoI fili rigidi garantiscono una maggiore resistenza all’abrasione e un minore allungamento. Se usati per la realizzazione dei terminali permettono un’ottimale disposizione dell’esca.
-
Conforme IGFA ClassFilo che soddisfa i requisiti IGFA (International Game Fish Association) ovvero progettato affinché che non si rompa sopra la categoria in LB dichiarata nelle specifiche tecniche. Tali prodotti sono indicati per partecipare alle competizioni che si svolgono secondo le regole IGFA.
-
Trecciato 3 capiLa treccia viene realizzata a partire da tre fibre indipendenti intrecciate tra di loro in modo da garantire un’ottimale densità e una superficie il più possibile omogenea.
-
Trecciato 4 capiI trecciati a 4 capi sono lo standard di riferimento per i trecciati per la pesca. La treccia viene realizzata a partire da quattro fibre indipendenti, intrecciati tra di loro in modo da garantire un’ottimale densità e una superficie il più possibile omogenea.
-
Trecciato 8 capiI trecciati a 8 capi sono lo stato dell’arte della tecnologia di trecciatura applicata ai fili per la pesca. L’elevato numero di fibre impiegate, 8 al posto delle tradizionali 4, garantisce a parità di diametro una maggior compattezza della treccia che ne esalta la morbidezza e la scorrevolezza. La sezione della treccia è molto più costante e rotonda dei tradizionali 4 capi, il che garantisce nell’azione di pesca lanci più lunghi, maggior resistenza e controllo.
-
Per terminaliI fili per terminali hanno caratteristiche diverse in funzione del tipo di pesca. In termini generali garantiscono la massima invisibilità in funzione del materiale o colore impiegato, e sono caratterizzati da un carico di rottura elevato e dalla resistenza all’abrasione.
-
Per mulinelloI fili per mulinello sono morbidi, con poca memoria e con un alto grado di scorrevolezza, in modo da evitare che si creino “parrucche”.
-
Per shock leadersQuesti fili garantiscono un ottimale assorbimento dell’energia cinetica nella fase di lancio. La loro caratteristica principale consiste nella conicità che li rende perfetti come collegamento tra il filo da mulinello (madre) e il terminale.
-
Per mulinello + shock leadersSi tratta di fili conici scorrevoli che permettono di avere il corretto diametro nel mulinello e il corretto diametro nel terminale senza nodi e interruzioni.
-
Alta scorrevolezzaI fili ad alta scorrevolezza sono caratterizzati da un’elevata morbidezza. L’estrema scorrevolezza è data da un particolare trattamento tecnico.
-
Alta tenacitàI fili ad alta tenacità sono tecnologicamente testati per resistere ad altissimi carichi di rottura.
-
Senza memoriaQuesti fili non hanno memoria meccanica.
-
Micro diametriLa tecnologia utilizzata permette di avere micro diametri reali e costanti al 100%.
-
Struttura conicaFili a struttura conica a diametro variabile, generalmente indicati come shock leader. I fili a struttura conica sono formati da una sezione variabile di filo con diametro maggiorato, in grado di resistere meglio allo shock del lancio, e da una sezione terminale sottile che si abbina alla lenza che va in pesca.
-
UV FLUOFili fluoroscenti alla luce UV, adatti quindi alla pesca anche in notturna