Tecniche per pescare a mosca le trote
mag 20, 2020Pescare a mosca le trote è una tecnica affascinante che coniuga abilità, maestria e precisione. Scopriamo come avviene.
L’attrezzatura prevista dalla “pesca a mosca”
Prima di addentrarci in spiegazioni più tecniche, cerchiamo di capire da dove deriva il termine “pesca a mosca” e quale tipo di attrezzatura preveda questa pratica. La pesca a mosca viene definita così in quanto si usano particolari esche artificiali che hanno le sembianze di insetti che proliferano negli ambienti acquatici, ma anche di cavallette, formiche, vespe e appunto mosche. Essa si effettua con canne di differenti lunghezze e materiali (dal legno alla fibra di vetro, passando per il bambù), una lenza detta “coda di topo”, un mulinello per la pesca a mosca chiamato “contenitore di coda” e vari accessori. Questo tipo di attrezzatura è essenziale per riuscire a lanciare l’esca artificiale, che solitamente ha un peso molto leggero, a diversi metri di distanza e in condizioni difficili, quali le acque mosse di un torrente.
La pesca a mosca delle trote: una tecnica molto particolare
La pesca a mosca delle trote ha preso sempre più piede negli ultimi anni. Si tratta di una tecnica parecchio difficile, ma non impossibile quando ci si prende la mano. Per quale motivo? Semplicemente perché la pesca a mosca delle trote non ti concede margini di errore, hai poco spazio a disposizione e i pesci hanno un’indole quasi sempre selvatica. Per questo una buona padronanza della coda e della canna sono indispensabili. Ci si deve adattare alle acque del torrente in cui si pesca e prestare molta attenzione alla presenza di rami e sassi, dietro ai quali spesso si rifugiano le trote. È fondamentale dunque effettuare il lancio in modo efficace. Si deve tirare il filo manualmente verso di sé, portandolo in tensione, facendo così piegare al tempo stesso la canna. Questa tecnica è ottima per lanci di media o corta gittata in ambienti stretti oppure in presenza di fitta vegetazione.
Un tipo di pesca a mosca: la pesca a ninfa
La pesca a ninfa è una tipologia molto famosa di pesca a mosca.
Questa si pratica in torrente utilizzando una o al massimo due esche artificiali per volta. Si tratta di esche autocostruite molto simili a piccoli insetti e larve acquatiche che sono alla base dell’alimentazione delle trote. Hanno un peso contenuto ma allo stesso tempo molto “concentrato” in modo da raggiungere gli strati più bassi dell’acqua, dove si trovano i pesci.
E tu hai mai provato la pesca a ninfa o preferisci altri tipi di pesca a mosca?