SURFCASTING: Shock Leader, Conici o diretti? Come scegliere il nostro monofilo da bobina.

ott 23, 2021

Di Matteo Moriconi

La prima grande distinzione, per scegliere il monofilo da bobina è dovuta alla stagione: si, ogni stagione ha monofili da bobina più adatti rispetto ad altri. Se le nostre giornate di pesca, sono concentrate nel periodo estivo, i monofili saranno sottili, in quanto ricercheremo la distanza, infatti, i pesci “infastiditi” dalla stagione balneare, pascolano a distanza elevata rispetto alla costa.

Nel periodo invernale, la situazione cambia, i pesci si avvicinano alla ricerca di cibo e la taglia degli stessi aumenta, per cui non avremo più bisogno di ricercare la distanza ma, allo stesso modo avremo bisogno di monofili più resistenti. Vediamo nel dettaglio come organizzarci al meglio.

PERIODO ESTIVO:
In estate la nostra scelta prevalente ricadrà su bobine caricate con Asso Hard Skin, un monofilo siliconato, 12 volte più resistente all’abrasione rispetto ai monofili tradizionali. La struttura siliconata e pastosa, con una superficie ultra scorrevole, permette lanci più lunghi ed una straordinaria duttilità in fase di recupero. Questo filo inoltre ha la caratteristica di avere un’elevata durata e un’ ottima tenuta al nodo.

Il monofilo che carichiamo sarà con diametro 0.20 mm (ma disponibile fino alla misura 0.40 mm), secondo i nostri gusti esso è disponibile nella colorazione verde o bianca. Per raggiungere la distanza ricercando magari orate e mormore, non basta però avere quest’ ottimo monofilo in bobina, bisogna collegarlo con lo Shock Leader.  In particolare utilizzando Asso Tapered Shock Leader, che è disponibile con ben 4 misure 0.16 – 0.45 / 0.18 – 0.50 / 0.20 – 0.57  / 0.24 – 0.57 / 0.25 – 0.45, e tre colorazioni (in base ai propri gusti) Arancione, Giallo, Bianco (trasparente).

Questo Shock Leader è caratterizzato per essere uno “spezzone” di filo conico di 15 mt, che parte dalla misura più fine (quella dove collegheremo il nostro filo della bobina, attraverso un nodo di sangue) per arrivare alla misura più grande (dove collegheremo il nostro trave, attraverso un attacco rapido).

Per capire nel dettaglio la divisione dello “spezzone”, facciamo un esempio per la misura 0.20 – 0.57, in quel caso  i 15 mt sono cosi divisi: 0.5 mt sono nella misura 0.20, 7 mt sono conici con un aumento graduale dalla misura 0.20 alla 0.57, mentre gli ultimi 8 mt sono nella misura 0.57. Attraverso la combinazione di questi due monofili Asso Hard Skin, per la bobina e Asso Tapered Shock Leader come parastrappi, si possono raggiungere elevate distanze e sicuramente riusciremo ad aumentare le nostre catture.

PERIODO INVERNALE:
Il periodo Invernale si distingue dal periodo estivo per due grandi e sostanziali motivazioni, che fanno si che le nostre bobine siano caricate i maniera differente.

In particolare la prima differenza che ci si presenta davanti è quella del pescato: in estate infatti i nostri pesci sono prevalentemente pesci di galla come aguglie, lecce stella, sugarelli, boghe o pesci come ad esempio mormore, orate, pesci sicuramente combattivi e divertenti, ma che di solito non raggiungono mai taglie problematiche per la resistenza dei nostri monofili.

La seconda differenza invece riguarda le condizioni metereologiche: in inverno ci sono due fattori che possono crearci problemi. Una è il vento che ci può limitare nella distanza di lancio e - il problema maggiore dell’inverno - la famigerata presenza di alghe.

Le nostre bobine quindi subiranno una serie di piccoli accorgimenti per far si di non avere problemi con vento ed alghe, ma che allo stesso tempo riescano a resistere a pesci importanti come ombrine e spigole, spesso di taglia importante.

Una bobina sicuramente potrà essere caricata come nel periodo estivo con Asso Hard Skin per la bobina e Asso Tapered Shock Leader come parastrappi. Questo assetto è sicuramente da tenere sempre in considerazione e da utilizzare in caso vogliamo cercare la distanza, ma è da evitare in caso abbiamo presenza di alghe, in quanto sul nodo di collegamento (nodo di sangue), tra bobina e shock leader si andrebbero a depositare alghe, rendendo difficile il nostro recupero, con il conseguente rischio di perdere il pesce che abbiamo in canna.

Per superare questa “problematica”, ci vengono in contro due soluzioni Asso Tapered Mainline e Asso Tapered Line, ovvero bobine di monofilo conico con collegato lo Shock Leader senza nodi.

Asso Tapered Mainline è un monofilo in nylon di prima qualità con conicità presente su entrambe le estremità. La doppia conicità permette di riutilizzare il filo in caso di perdita di una delle sezioni coniche, senza doverlo necessariamente cambiare. È un filo ideale per i lanci a lunga distanza, in particolar modo quando non è possibile l'utilizzo di bobine con Shock Leader collegato tramite nodo di sangue.
La superficie è estremamente liscia e forte garantisce una resistenza all'abrasione simile a quella dei fili siliconati. Questo monofilo è disponibile in due misurazioni 0.30 – 0.50 / 0.33 – 0.50 e il fatto di non avere nodi permette alle alghe (in caso presenti) di non bloccarsi sul nodo agevolando la nostra fase di recupero.

L’altro monofilo ottimo per queste situazioni è Asso Tapered Line, un monofilo conico con bobina da 220 m con conicità controllata negli ultimi 20 mt (una sorta di “Shock Leader” conico, ma senza nodi di collegamento). Esso ha inoltre un’altra interessante caratteristica, ovvero quella di cambiare colore ogni 25 mt (bianco, blu, giallo, rosso) per avere maggiore controllo della distanza sul lancio, questo infatti permette di ritornare facilmente in pesca nella posizione voluta (magari, dove abbiamo effettuato una cattura pochi minuti prima). Per questo monofilo le misure disponibili sono varie 0.14 – 0.37 / 0.16 – 0.47 / 0.18 – 0.57 / 0.20 – 0.57 / 0.23 – 0.57, dove le prime tre misure sono consigliate per il Beach Ledgering, per la pesca estiva e sono ottime per la pesca di competizione (dove la distanza, può far cambiare l’esito di una gara), mentre le due misure superiori sono perfette per il surfcasting vero e proprio (come quello invernale).

Un'ultima bobina può essere quella caricata in maniera “diretta” ovvero senza Shock Leader o senza la presenza di monofili conici: questa bobina sarà caricata con Asso Hard Skin, con misure 0.30 / 0.32 / 0.35. Il fatto di avere un diametro sostenuto sicuramente non sarà indicato per raggiungere la distanza, ma è ottimo ad esempio se peschiamo con piombi da tenuta in condizioni di mare mosso: in questo caso questa soluzione è da preferire alle precedenti, infatti potremmo togliere piramidi, spike o piombi a palla dalla zona di pesca, senza avere problemi di rottura del monofilo.

Categorie

Author: