Attrezzatura per surfcasting: consigli per la manutenzione
giu 3, 2020Il surfcasting unisce due grandi passioni, quella per la pesca e quella per il mare. Coloro che si cimentano in questa tecnica hanno quindi il privilegio di vivere un’esperienza unica, che per essere goduta appieno necessita di un’attrezzatura di buon livello, frutto di una manutenzione accurata. Infatti, la salsedine e la sabbia potrebbero rovinare la nostra attrezzatura per il surfcasting; scopriamo allora quali sono gli step per garantirci un’attrezzatura sempre performante.
Manutenzione dei mulinelli da pesca
La manutenzione dei mulinelli da pesca è un procedimento che, a prescindere venga effettuato da noi stessi o da terze persone, non dovrebbe mai essere trascurato. Bisogna ricordare che esiste un prodotto specifico per lavare le componenti smontate, così come ne esiste uno per oliare i cuscinetti: l’esperienza saprà guidarti nella scelta di quello più appropriato, in modo da ridurre l’attrito tra le parti mobili e aumentare la protezione contro salsedine, sabbia e sole.
Come proteggere la canna da pesca da mare e sole
I passaggi per proteggere la canna da pesca dagli effetti di mare e sole sono pochi, ma essenziali.
Ecco cosa bisogna fare:
- Lavare accuratamente ogni parte della canna da pesca con acqua e sapone, risciacquare con sola acqua e asciugare;
- Eliminare potenziali incrostazioni presenti all’interno degli anelli da pesca con delicatezza, facendo attenzione a non graffiare il metallo;
- Lubrificare gli anelli e la ghiera porta mulinello con un olio siliconato: in questo modo ne gioverà anche la scorrevolezza del filo.
Trattamento per il filo in bobina per il surfcasting
A cadenza semestrale è opportuno procedere con la lubrificazione della bobina e dell’intero mulinello. Il procedimento è pressoché questo: bisogna pulire la bobina, spruzzarla con dell’olio al silicone e riavvolgere il filo nuovo avendo cura di inumidirlo con lo stesso olio. I vantaggi derivanti dal trattamento per il filo in bobina per il surfcasting? Quest’ultimo sarà più morbido, scorrevole e meno suscettibile a ingarbugliamenti.
Insomma, avere cura della propria attrezzatura per il surfcasting non è difficile, ma è fondamentale. Consideriamo, per esempio, la manutenzione per tripode e sacca da pesca: il primo va lavato con acqua e sapone e poi risciacquato prima dell’asciugatura; per la seconda “basterà” fare attenzione a eliminare ogni granello di sabbia dal suo interno… in questo modo ogni danno a canne e fili sarà scongiurato!
E tu ti sei mai occupato della manutenzione dell’attrezzatura per il surfcasting? Sul blog di Asso Fishing Line puoi trovare utili suggerimenti per questo e molto altro!